Schunk Logo
Giro Bici SCHUNK

Il Giro 2026

Il GIRO DELL'ALSAZIA

Il Giro 2026 attraversa un’altra meraviglia europea: l’Alsazia, regione incastonata tra il Reno e le montagne dei Vosgi, tra Francia e Germania. Qui si snoda un itinerario che alterna pianure costellate di vigneti, borghi fiabeschi e salite impegnative nei rilievi boscosi. È un viaggio che fonde natura, cultura e gastronomia, in un paesaggio da cartolina che cambia volto a ogni curva. Un'esperienza immersiva nel cuore dell’Europa più autentica.

Mercoledì 17 giugno – Arrivo dei primi partecipanti a Neuenburg / Pernottamento facoltativo ad Auggen

Per alcuni il Giro comincia già mercoledì 17 giugno, con l’arrivo anticipato dei partecipanti provenienti da più lontano, che scelgono di pernottare ad Auggen, tranquillo borgo vinicolo immerso nel verde, per godersi un po’ di relax prima della partenza.
Il ritrovo ufficiale per tutti è fissato per la mattina di giovedì 18 giugno presso lo Sport und Freizeitzentrum di Neuenburg, dove si potrà parcheggiare l’auto prima di dare il via alla prima tappa. Da qui, prenderà il via l’edizione 2026 del nostro Giro.

Tappa 1 – Giovedì 18 giugno: Neuenburg – Colmar

La prima tappa porta nel cuore dell’Alsazia vitivinicola. Il percorso si snoda tra distese di vigneti, villaggi colorati e colline dolci che profumano di fiori di campo.
Colmar è la perla finale: un centro storico incantato, con case a graticcio, canali romantici e un’atmosfera da favola. Passeggiando nella Petite Venise, il tempo sembra rallentare. Una vera immersione nell’anima alsaziana.

Tappa 2 – Venerdì 19 giugno: Colmar – La Bresse / Gérardmer

Questa tappa cambia ritmo e paesaggio: dai vigneti si passa ai boschi e ai rilievi dei Vosgi. Le strade si arrampicano tra faggi e abeti, in un crescendo di verde e silenzio.
La Bresse, rinomata località di montagna, accoglie con la sua aria fresca e panorami spettacolari. Meta ideale per chi ama la natura, è circondata da sentieri, ruscelli e laghi alpini, come quello di Gérardmer, vera gemma blu tra i boschi.

Tappa 3 – Sabato 20 giugno: La Bresse / Gérardmer – Belfort

Un saliscendi tra i paesaggi più affascinanti della Francia orientale conduce a Belfort, attraversando i colli dei Vosgi meridionali.
Belfort sorprende con la sua fortezza imponente, il celebre Leone scolpito nella roccia e un centro città vivace e pieno di storia. È una città che racconta secoli di battaglie e resistenza, ma oggi è sinonimo di cultura e accoglienza.

Tappa 4 – Domenica 21 giugno: Belfort – Neuenburg am Rhein

L’ultima tappa chiude il cerchio tra boschi, vallate e fiumi, tornando verso la pianura del Reno. È un percorso che celebra la bellezza del viaggio, con i paesaggi che lentamente si aprono verso Neuenburg.
Al rientro, un meritato pranzo e un brindisi chiudono in bellezza un’altra esperienza unica, tra sport, scoperta e amicizia.